Negli spazi del Museo Castromediano di Lecce, protagonisti Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, Fabio Pollice rettore dell’Università del Salento e Maria Chiara Minoia presidente di Slow Food Neretum.
Un momento di approfondimento che partendo dal libro “La Natura bella delle cose” ha coinvolto tutti i presenti.
“Gli eventi della vita narrano chi siamo e ancora più chi vogliamo diventare” ha affermato Barbara Nappini che ha definito “La bellezza un motore silenzioso e potente, in grado di riconnetterci con gli altri e con quello che ci circonda. Grandi e piccole scelte che ci fanno restare umani”. Abbiamo approfondito con lei questi pensieri.
Tanti gli appuntamenti segnalati nelle pagine del settimanale con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo 10 aprile 2025. 96 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e infine, i consigli delle stelle.
OK