Una realizzazione unica, inserita in un circuito virtuoso che mette al centro il territorio, tra produzione di qualità, cultura e turismo: è questo in sintesi il Vigneto sul Castello, il progetto allestito sulle mura dell’antico maniero di Copertino, nato oltre dieci anni fa dalla collaborazione tra la Cantina Cupertinum e la Direzione Regionale Musei Puglia del Ministero della Cultura. Gli antichi bastioni, nei giorni scorsi, hanno ospitato la cerimonia di potatura delle piante che quest’anno ha visto come madrina la cantante e compositrice Simona Molinari, accompagnata per l’occasione dal presidente Francesco Trono e dall’enologo della Cupertinum Giuseppe Pizzolante, dal sindaco della cittadina Vincenzo De Giorgi, dal direttore del Castello, Pietro Copani, dal presidente del Gal Terre d’Arneo, Cosimo Durante e dal delegato Ais Lecce, Marco Albanese.
Tanti gli appuntamenti segnalati nelle pagine del settimanale con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo 6 marzo 2025. 96 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora.
OK