ven, 11 nov 2022

SALENTO IN TASCA 1199 dall'11 al 17 novembre 2022

“L’arte di creare” è il titolo del nuovo numero di Salento in Tasca, la guida gratuita al bello ed al buono che il territorio propone ogni giorno. Annualmente il Ministero dell’Università e della Ricerca bandisce il Premio Nazionale delle Arti che quest’anno vede protagonista l’Accademia di Belle Arti di Lecce, designata dal Mur per l’organizzazione della XVI edizione dell’evento. Una scelta legata alla consapevolezza che il territorio pugliese accoglie e promuove, con spirito innovativo, le nuove leve di artisti. L’Istituzione lupiense, la più antica delle tre Accademie di Puglia, per l’occasione ha realizzato una mostra diffusa allestita in varie sedi della città di Lecce, con il coinvolgimento delle più importanti istituzioni del territorio. L’evento pone al centro il tema del Created in Italy e vedrà protagonista a Lecce anche il Ministro dell’Università e della Ricerca, Annamaria Bernini. I redattori del periodico salentino per l'occasione hanno incontrato il presidente dell’Accademia Lecce, Nicola Ciracì e il direttore Nunzio Fiore. Tanti gli appuntamenti segnalati nel settimanale con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo 27 ottobre. 80 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento http://www.salentointasca.it 

Calendasint 2022-23 Novembre 22

ven, 28 ott 2022

SALENTO IN TASCA 1198 dal 4 al 10 novembre 2022

La Puglia è ormai una delle regioni più importanti d’Italia per la qualità dei suoi vini: una crescita costante confermata dai numerosi riconoscimenti conquistati dai diversi produttori che quotidianamente profondono il massimo impegno per dar vita a vini capaci di emozionare. In quest’ambito di crescita va sottolineato il ruolo decisivo giocato dalla cooperazione, sia dal punto di vista di tutela e difesa del territorio che da quello del livello qualitativo dei vini realizzati, con le più importanti cantine cooperative che sono diventate protagoniste assolute del panorama vitivinicolo regionale. La nuova copertina di Salento in Tasca è dedicata a Due Palme che ha conquistato il riconoscimento di “Migliore Cantina Cooperativa dell’anno del Gambero Rosso”. Un Premio che ricompensa la volontà di tutelare il patrimonio autoctono salentino, la passione e la determinazione che animano da sempre Angelo Maci che 33 anni fa fondò la Cantina, oggi guidata da Melissa Maci. Un’azienda che sin dalla sua prima vendemmia ha puntato su una qualità rispettosa del territorio, delle sue uve e delle antiche tradizioni. Tanti gli appuntamenti segnalati nel settimanale con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo 10 novembre. 80 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento http://www.salentointasca.it 

Calendasint 2022-23 Novembre 22

ven, 28 ott 2022

SALENTO IN TASCA 1197 dal 28 ottobre al 3 novembre 2022

“Valori stimolanti” è il titolo del nuovo numero di Salento in Tasca, la guida gratuita al bello ed al buono che il territorio propone ogni giorno. La copertina è dedicata a Ferdinando Fefè De Giorgi, già tre volte campione del mondo con la “Generazione dei Fenomeni” negli anni ’80/’90, che ha conquistato nuovamente il titolo di Campione del mondo di Volley da allenatore della giovane formazione azzurra, dopo aver vinto lo scorso anno il titolo europeo. Un risultato storico che lo colloca nella storia della pallavolo a livello nazionale ed internazionale. Il suo Salento lo ha voluto celebrare con la consegna a Palazzo dei Celestini dello “Scudo d’Aragona”. “Ognuno di noi si sente protagonista grazie a te. Protagonisti come questa nostra Terra, questo luogo cui siamo legati da un amore viscerale. A Ferdinando Fefè De Giorgi, il ringraziamento per essere stato con impegno, passione e amore per lo sport, Ambasciatore nel mondo di quel Salento d’Amare che questa Terra vuole essere, muovendo dai suoi stessi valori”. Queste la dedica formulata dal presidente della provincia Stefano Minerva che ha voluto fermamente la cerimonia. Nell’occasione i redattori del periodico lo hanno incontrato. Tanti gli appuntamenti segnalati nel settimanale con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo 3 novembre. 80 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai i riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento http://www.salentointasca.it 

Calendasint 2022-23 Novembre 22

ven, 21 ott 2022

SALENTO IN TASCA 1196 dal 21 al 27 ottobre 2022

“Contatto, finalmente!” è il titolo del nuovo numero di Salento in Tasca. In copertina i Negramaro che nei prossimi giorni saranno protagonisti sul palco del Teatro Politeama Greco di Lecce del doppio appuntamento proposto dal loro nuovo “Unplogged European Tour 2022”. Dopo le prime tappe, doppie e triple, di Saint Vincent, Milano, Sanremo, Bergamo, Brescia, Padova, Firenze e Napoli la band salentina è di scena nel capoluogo salentino. Un’occasione per ascoltare e rivivere in un’atmosfera più intima la musica che ha decretato il grande successo internazionale della band. Un viaggio esteso e capillare, inteso e partecipato, ricco di momenti di passione che permette alle migliaia di fans di “entrare” nello spettacolo, apprezzandone ogni singolo istante. I redattori del periodico salentino hanno raccolto il pensiero dei sei componenti del gruppo, felicissimi di tornare a casa. 80 pagine dedicate ad un Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento http://www.salentointasca.it 

ven, 14 ott 2022

SALENTO IN TASCA 1195 dal 14 al 20 ottobre 2022

“Dalla parte della vita” è il titolo del nuovo numero di Salento in Tasca, la guida gratuita al bello ed al buono che il territorio propone ogni giorno. La copertina è dedicata a Francesca Fialdini, testimonial quest’anno della la campagna Lilt for Women - Nastro Rosa. Ottobre è il mese “rosa” dedicato alla prevenzione del tumore al seno e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori è al fianco di tutte le donne: il claim “Prevenzione: la migliore amica di ogni donna” mira a ribadire l’importanza del seguire corretti stili di vita e di effettuare l’autopalpazione del seno ed i controlli periodici sin da giovani. I redattori ne hanno parlato con la conduttrice televisiva e radiofonica che ha concluso la sua intervista esortando tutte le donne ad “Aiutarsi in una catena di solidarietà, per ottenere un risultato a favore della vita e fare finalmente goals tutti insieme”. Tanti gli appuntamenti segnalati nel settimanale con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo 20 ottobre. 80 pagine dedicate ad un Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento http://www.salentointasca.it 

Calendasint 2022-23 Ottobre 22

© 2024  AvantiSalento! Snc Tutti i diritti riservati. 

CREDITS

LEGALI

OK

Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.